In data 2 ottobre 2025, nella prima giornata della manifestazione Stati Generali del Riso, promossa dall’associazione La strada del riso dei tre fiumi in collaborazione con le condotte Slow Food di Vigevano e Lomellina e delle Colline Novaresi e molte altre associazioni, una delegazione di Slow Food composta in primis dal presidente internazionale Edward Mukiibi e dal vicepresidente Francesco Sottile, agronomo e docente dell’università di Palermo, ha presentato il manifesto Slow Rice per definire il riso “buono, pulito e giusto” secondo i criteri di Slow Food.
Un passo importante verso una coltivazione responsabile e rispettosa dell’ambiente del cereale maggiormente presente nella nostra amata Lomellina. Una serie di paletti volti a migliorare molti aspetti delle pratiche agronomiche fornendo una nuova (vecchia?) visione di come vorremmo gestito il nostro territorio, così ricco di biodiversità.
